Fino all'11 maggio, la Sala Recoletos della Fondazione
Mapfre, a Madrid, ospiterà la mostra Picasso. En el taller, che espone 80 quadri,
60 disegni e 20 fotografie del pittore andaluso. La chiave di lettura è lo
studio di Pablo, concepito come una specie di paesaggio interiore, un recinto
sacro e laboratorio sperimentale. Qui l'artista spagnolo conviveva con le sue modelle, lo visitavano
gli amici, lo cercavano le mogli e i figli.
La mostra inizia con l'autoritratto Autorretrato con paleta, del 1906, e si
conclude con un altro autoritratto, dipinto 60 anni dopo, nel 1969, l'Hombre en el
taburete. In mezzo tutta una vita, numerosi traslochi, numerose amanti, numerosi
figli e numerosi studi. "Lo studio di Picasso è campo di prove e casa, in
cui dà sfogo alla creazione, così come alla sua passone per le donne che lo
accompagnano durante la sua vita" spiegano gli organizzatori della mostra
"Questo contesto risulta determinante; in tutti gli studi, per esempio,
faceva un freddo terribile e l'artista arrivò a bruciare disegni per
riscaldarsi. Nelle sue conversazioni con Brassai affermava: "Posso dirle
una cosa: il freddo stimola e ci mette in movimento. Lavoriamo per riscaldarci
e ci riscaldiamo lavorando"".
L'unica costante della sua vita, visti i continui traslochi e cambi di
donne al suo fianco, la passione per l'arte, la concezione dello studio, come
un spazio personale, in cui si mescolano privato, pubblico e professionale. L'idea
dell'arte come una specie di diario: Yo pinto como otras gentes escriben su
autobiografía. Las pinturas, terminadas o no, son páginas de mi diario, y como
tal son válidas (Io dipingo, altri scrivono le loro autobiografie. I dipinti,
erminati o meno, sono pagine del mio diario e come tali sono validi).
La Fondazione Mapfre è nel Paseo de Recoletos 23; gli orari sono: lunedi 14-20, da
martedì a sabato 10-20, domenica e festivi 11-19; il biglietto d'ingresso è
3,90 euro; c'è anche un servizio di audioguide in spagnolo e in inglese.
Info su mostra, catalogo e pitture, nel minisito che la Fondazione ha dedicato alla mostra, in spagnolo e in inglese.
Dal web, una foto di Pablo Picasso che gioca nel suo studio con i suoi figli più piccoli
